Da chi vengono decise?
Ovviamente l’obiettivo del bookmaker è quello di fornire un libro più bilanciato possibile, ma sempre in grado di garantire i margini di guadagno, ecco perchè nella maggior parte dei casi i bookmaker offrono dei libri leggermente sbilanciati. Vediamo un esempio:
Juventus – Fiorentina
Le quote ‘vere’:
Vince la Juventus – 2.00 (50%)
Pareggio – 3.00 (33.33%)
Vince la Fiorentina 6.00 (16.66%)
Questo fa un libro ‘giusto’, del 100%. Poi il bookmaker aggiunge il suo margine di profitto (nel caso del calcio, circa 10%). Cambia quindi le quote a:
Juventus – 1.80 (55.55%)
Pareggio – 2.80 (35.71%)
Fiorentina – 5.00 (20%)
Ora il libro è del 111.26%, con un profitto dell’11.26%. Il guadagno per il bookmaker è assicurato!!!